Cerca nel blog

venerdì 27 gennaio 2017

6 pratici suggerimenti per superare un fallimento

6 EFFICACI TECNICHE UTILI AL SUPERAMENTO DI QUALUNQUE FALLIMENTO.


“Il fallimento è un giudizio, un’opinione. Scaturisce dalle nostre paure più profonde. Quando amate e rispettate voi stessi, non temete più la disapprovazione altrui e non la evitate. Pertanto accettate anche il fallimento come evento naturale nella vita dell’essere umano e non vi applicate l’etichetta di ‘falliti’ condizionando le vostre scelte o comportamenti”.


Wayne W. Dyer



Credo fortemente che la nostra vera indole si riveli proprio nei momenti di difficoltà.


E’ nei momenti di difficoltà che scopriamo realmente chi siamo. E’ nei momenti di difficoltà che si racchiudono le vere e migliori opportunità di crescita.


Come si suol dire: “Siam tutti leoni quando le cose vanno bene..” Ma quando vanno male?


Bene. Se c’è una cosa sicura quanto la morte è che la più impattante differenza tra chi ha successo e chi no è l’atteggiamento che si ha proprio nei periodi più duri. Davvero, non esiste fattore più determinante.


Ripensandoci e riflettendoci un po’, io stesso mi rendo conto che le più belle soddisfazioni della mia vita, fin’ora, sono sempre arrivate proprio in seguito ai momenti più bui. Ed è così nella stragrande maggioranza dei casi!


Risulta anche a te? Ti rivedi anche tu nel fatto che i momenti più belli della tua vita siano accaduti proprio all’uscita di quel tunnel buio che inizialmente sembrava infinito?


Bene, a proposito di questo, era da tempo che avevo in mente di trattare questo argomento. Così, dopo una bella conoscenza ed una richiesta di collaborazione fatta tramite web, ho pensato potesse essere l’argomento perfetto per GRACE: fondatrice e principale autrice del blog ” Happiness beyond silence “, blog ideato per ispirare ragazze e donne a creare relazioni sane e creare una cultura senza abuso.



“Happiness Beyond Silence è il posto ideale
per imparare a riconoscere i segnali di violenza psicologica,
emotiva e fisica, evitare di cadere nella trappola
di una relazione non-sana , violenta e, se come me, ci sei già caduta,
Happiness Beyond Silence ti dà la motivazione necessaria e
soluzioni da mettere in pratica per uscire dal tunnel e costruire
la vita che hai sempre sognato!”



Ho pensato che le sue dritte su come affrontare momenti duri in una relazione “non relazione” potessero essere applicati e riadattati anche agli “HUSTLERS” lettori di questo blog. Ed effettivamente, secondo me, ci ho visto giusto!


Fatte le dovute presentazioni lascio la parola a Grace e ai suoi efficaci consigli. Buona lettura 😉



Grace/Grazia

Grace di “Happiness beyond silence”



Non dirmi che non hai mai fallito perché, se così fosse, io mi preoccuperei seriamente.


Davvero, la storia ci insegna che il fallimento è il migliore amico di qualunque imprenditore o persona di successo! Fallire, per determinate persone, non significa altro che inciampare in una opportunità di crescita personale, spirituale e professionale.



“Ogni fallimento ci insegna qualcosa che avevamo bisogno di imparare.”


Charles Dickens


Spesso, sebbene riconosciamo intellettualmente che è necessario e inevitabile per crescere, il fallimento continua a farci paura. Così gli diamo potere e a volte gli permettiamo persino di pilotare le nostre scelte future.


La buona notizia è che, con il giusto approccio, è possibile rendere un fallimento un bel passo in avanti verso il successo!


Di seguito 6 suggerimenti pratici da implementare che io stessa ho trovato utili:


1.Cambia la tua percezione


Percepire il mancato raggiungimento di un obiettivo come un fallimento peggiora lo stato emotivo generando delusione, rabbia e frustrazione. Certo..sono tutti sentimenti leciti che è naturale provare dopo determinate esperienze negative, ma trovare un significato positivo in qualsiasi situazione e credere di poter superare l’evento negativo è il giusto stato mentale da implementare.


Il modo in cui diamo significato a ciò che ci accade è determinante perché è da qui che nasce la nostra voglia di rimetterci in gioco!


2.Allenati!


Fare sport non è solo un modo per insegnare al proprio corpo a essere attivo, a non arrendersi, ma aiuta anche a rafforzare la propria volontà nel raggiungimento di un obiettivo.


L’attività fisica può essere davvero terapeutica.  Ti da una carica di adrenalina, ti fa stare bene, ossigena il cervello e potenzia la forza di volontà.



”I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione”
Muhammad Ali

3.Celebra ogni singolo sforzo


Le scelte che avevi erano due: provare o non provare. Hai provato ed è andata male.


Celebra te stesso per lo sforzo di averci provato, per aver agito invece di essere rimasto seduto sul divano. Ti sei comunque differenziato dalla massa. 😉



“Sbagli il 100% dei tiri che non prendi”



CONTENUTO BLOCCATO. Per visionarlo devi acconsentire all' uso dei cookie.  

4.Scegli un modello


Tutte le persone di successo, che trionfano sulle difficoltà e continuano a sognare sempre in grande, hanno qualcuno a cui ispirarsi.


Uno dei miei modelli è Joy Mangano (di cui recentemente è stato fatto anche un bel film) , una donna fantastica che, con tre figli a carico e un lavoro da cameriera, inventando un mocio innovativo è diventata imprenditrice di successo.



“Se hai un’idea, fai di tutto per realizzarla”


Joy Mangano



5.Esplora molteplici cammini


Se c’è una cosa che è radicata nelle persone che percepiscono il mancato raggiungimento di uno scopo importante come un fallimento è la convinzione che non ci siano alternative. Quando fallisci in un tentativo, ricorda di analizzare i molteplici cammini esistenti per realizzare il tuo sogno e continua ad esplorare le diverse vie per raggiungere i tuoi obiettivi.


Non esiste niente di meglio che una piccola scossa derivante da cambi di “focalizzazione”.





6.Circoscrivi le tue conclusioni


Sentirsi falliti ci impedisce di poter credere che sia possibile rimettersi in gioco e trovare soluzioni e alternative per gestire l’impatto di un evento spiacevole.


Darci per spacciati alla prima battuta d’arresto significa commettere l’errore di non guardare tutto ciò che nella vita abbiamo fatto o raggiunto a prescindere da un risultato negativo e giudicarci globalmente per un solo aspetto.


Non lasciare che il tuo fallimento specifico diventi globale influenzando la  percezione che hai di te stesso, del tuo valore, del tuo carattere e delle tue abilità.


Limita le tue conclusioni e la tua vergogna alla specifica manifestazione di un tentativo che non ha prodotto il risultato desiderato. Impara dal fallimento e prova di nuovo


Ogni volta che sperimentiamo un fallimento e ci rimettiamo subito in carreggiata, quasi per magia la paura di fallire diventa più piccola e ci permette di intraprendere sfide ancora più grandi.



“Sogna in grande e i tuoi problemi diventano piccoli”


Vishen Lakiani


Perciò non importa quante volte tu abbia fallito, o quante volte fallirai… L’unico vero fallimento è arrendersi!



Related Posts




http://www.alessandroorso.com/6-pratici-suggerimenti-per-superare-un-fallimento/

CRESCITA PERSONALE, MOTIVAZIONE, Uncategorized

Nessun commento:

Posta un commento