I fondi comuni di investimento sono una delle modalità più comuni e più tipiche per l’investimento, in Italia ma non solo, di piccole e grandi somme.
Sono una delle forme di risparmio gestito collettivo più utilizzata nella nostra realtà economica, anche se piuttosto che trattarli come un unico strumento, le caratteristiche potenzialmente eterogenee di ogni fondo impongono la trattazione caso per caso, inserendo di volta in volta il fondo nella sua specifica categoria di appartenenza.
Dalla loro nascita negli anni ’80, i fondi comuni di investimento si sono evoluti sia per forma che per genere, diventando uno strumento non solo utile praticamente per ogni profilo di investitore, a seconda ovviamente del profilo di rischio offerto dal fondo in questione.
Nel corso di questa guida individueremo insieme quelle che sono le caratteristiche proprie della macro-categoria, nonché gli elementi per comprendere anche le sotto-categorie e, per intenderci, tutto quello di cui abbiamo bisogno per effettuare investimenti mirati all’accrescimento del nostro capitale, calibrati sulla nostra propensione al rischio e alla tipologia di capitale che abbiamo a disposizione.
Iniziamo quindi subito ad approfondire i fondi comuni di investimento!
http://bit.ly/2k6m1iv
#DoveInvestireOggiGuidaSempliceAgliStrumentiDellaFinanza, #Featured
Nessun commento:
Posta un commento